La celiachia è un'intolleranza permanente al glutine che rende necessario eliminare totalmente dal proprio regime alimentare tutti gli alimenti a base di grano, semola, avena, orzo, segale, kamut, frumento, spelta e triticale.
La dieta senza glutine, condotta con rigore, è la sola ed unica terapia attualmente capace di garantire al celiaco un perfetto stato di salute.
Infatti l'assunzione anche solo in piccole quantità di glutine può provocare conseguenze più o meno gravi.
La dieta senza glutine, condotta con rigore, è la sola ed unica terapia attualmente capace di garantire al celiaco un perfetto stato di salute.
Infatti l'assunzione anche solo in piccole quantità di glutine può provocare conseguenze più o meno gravi.
Diversamente, cereali come il mais, il miglio, il riso, la quinoa e il grano saraceno, sono considerati alimenti sicuri e liberamente consumabili dai celiaci.
Antipasti
Antipasti
- Caprese di bufala
- Focaccia sale e rosmarino (senza glutine e vegan)
- Focaccine veloci senza lievito in padella (senza glutine e vegan)
- Plumcake carciofi e philadelphia (glutenfree)
- Insalata di lattuga con carote, sedano e funghi champignon
- Insalata greca "a modo mio"
- Insalata feta, cetrioli e melone
- Pasta frolla senza glutine
- Pizza veloce senza glutine
- Polpette di merluzzo (senza glutine)
- Polpette di ceci e lenticchie
Dolci
Nessun commento:
Posta un commento