Tutte le volte che decido di preparare un dolce mi ritrovo a dover ripulire e lavare un'infinità di ciotole, cucchiai, stampini...sono un'inguaribile pasticciona...
Con la torta 7 vasetti, invece, è sufficiente sporcare un'unica ciotola perchè, come avrete intuito dal nome, il vasetto di yogurt viene usato come unità di misura per dosare gli ingredienti.
Si tratta di una torta soffice e leggera, perfetta per la merenda, che può essere utilizzata come base per torte farcite.
La versione che oggi desidero proporvi è a base di yogurt alle fragole e arricchita con succose e rosse fragole a pezzetti...potete, in alternativa, scegliere altri frutti come mele, banane, ciliegie...
Con la torta 7 vasetti, invece, è sufficiente sporcare un'unica ciotola perchè, come avrete intuito dal nome, il vasetto di yogurt viene usato come unità di misura per dosare gli ingredienti.
Si tratta di una torta soffice e leggera, perfetta per la merenda, che può essere utilizzata come base per torte farcite.
La versione che oggi desidero proporvi è a base di yogurt alle fragole e arricchita con succose e rosse fragole a pezzetti...potete, in alternativa, scegliere altri frutti come mele, banane, ciliegie...
Per preparare il nostro dolce il procedimento è molto semplice e, se desiderate trascorrere un pomeriggio di dolcezza con i vostri bambini preparandola con loro, questo dolce fa per voi...sono certa ne gioiranno!
Ingredienti per una tortiera da 24 cm
1 vasetto di yogurt alla fragola
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di fecola di patate
1 vasetto di zucchero di canna
1 vasetto di latte
1 vasetto di olio di riso
2 uova intere
1 bustina di lievito per torte
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
zucchero a velo qb per decorare
Prendete una ciotola capiente e riponete al suo interno gli ingredienti liquidi: yogurt, latte, olio di riso e uova...mescolate bene il tutto con una forchetta per amalgamare gli ingredienti.
Aggiungete, un po alla volta, lo zucchero di canna, il pizzico di sale, la fecola di patate, la farina setacciata con il lievito e la vanillina.
Amalgamate tutti gli ingredienti con una frusta elettrica sino a quando l'impasto non risulterà perfettamente liscio, omogeneo e privo di grumi.
Versate il composto in una teglia della circonferenza di 24 cm e fate cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a 170*.
Trascorso il tempo di cottura richiesto fate la prova stecchino per verificare l'interno sia sodo.
Sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero velo a piacere.
Nessun commento:
Posta un commento